Galleria Semid'Arte http://www.semidarte.it Una nuva idea di galleria d'arte | Torino Fri, 20 May 2016 07:54:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.5.32 bruno pedrosa “(re)turn to Tur(i)n” inaugurazione giovedì 5 novembre ore 18,00 http://www.semidarte.it/eventi/bruno-pedrosa-return-to-turin-inaugurazione-giovedi-5-novembre-ore-1800/ Sat, 06 Feb 2016 15:57:23 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1600 Antico e moderno, tradizionale e stravagante, riflessivo ed estroverso, semplicemente e straordinariamente contradditorio. Così si presenta al mondo l’uomo e l’artista Bruno Pedrosa. Non è possibile parlare della vita dell’uomo senza parlare dell’opera dell’artista né, viceversa, si può scindere la sua arte dalla sua vita.

Bruno Pedrosa,che attualmente vive in Italia da oltre un ventennio, nasce a Cedro (Brasile) l’11 gennaio 1950. Inizia la sua attività espositiva nel 1967 con una mostra personale al Museo di Arte Contemporanea di Olinda e nel 1968 si trasferisce a Rio de Janeiro dove si laurea in Belle Arti, Archeologia e Filosofia alla Università Federale di Rio de Janeiro. Nel 1970 arriva la sua prima personale all’estero, a New York Galleria New Forms.

Nei primi anni settanta, Pietro Maria Bardi, critico italiano creatore del Museo di Arte di San Paolo MASP, cura il primo ciclo di mostre istituzionali internazionali di Pedrosa, sponsorizzate della Fondazione Bristol U.S.A. L’inizio degli anni ottanta portano l’artista verso l’astrazione. Pedrosa usa tutti i mezzi a sua disposizione per la ricerca, spaziando dal disegno, alla pittura ed alla scultura.

Nel corso degli anni novanta Pedrosa si trasferisce in Europa e prosegue la sua ricerca sul colore attraverso il vetro, il bronzo, la carta, il ferro, il marmo. L’artista trova nella pittura il suo strumento di sperimentazione, arrivando ad esprimere non più l’essenzialità di ciò che vede, ma le sue emozioni di fronte alle esperienze della vita e al contempo la sua opera evolve nel tempo in strutture e forme sempre diverse.

A Venezia scopre i vetri di Murano, che lo conquistano per i colori vivi e realizza le sue sculture in bronzo, affascinato dalla secolare tradizione della lavorazione del metallo e dalle innovative patine che si possono realizzare.

Nei momenti felici dipinge. Nei momenti di disperazione crea sculture plastiche ed energiche. Nei momenti di ricerca spirituale, personale e artistica, disegna. Racchiude nei suoi nuovi dipinti tutto ciò che l’universo delle opere scultoree gli ha insegnato: la luce brillante e accattivante dei vetri di Murano si riscontra nella scelta dei colori ad olio; il perfetto equilibrio formale delle opere in ottone ispira l’evidente importanza dei volumi e della profondità ottica; la concretezza dell’impasto della terracotta, che è alla base delle sculture in bronzo e marmo, dà vita ad un nuovo utilizzo dei colori, non più diluiti, ma corposi e volumetrici.

Il nuovo millennio comincia a portare i riconoscimenti istituzionali. I suoi lavori figurano in collezioni pubbliche e private, come Museo Nazionale di Belle Arti a Rio de Janeiro, MASP a San Paolo, Corning Museum a New York, Ebeltoft in Danimarca, Musei Vaticani a Roma, Lucca Center of Contemporary Art a Lucca, Jan Van der Togt in Olanda, MAVA a Madrid ed altri.

Nella nuova collezione di disegni “Las Palomas”, che presentiamo per la prima volta a Torino, Pedrosa raggiunge un nuovo livello di consapevolezza spirituale ed estetica, unite ad una maestria tecnica senza precedenti.










]]>
Sguardi – Raffaele Iachetti luglio 2015 http://www.semidarte.it/eventi/sguardi-raffaele-iachetti-luglio-2015/ Wed, 30 Sep 2015 16:21:02 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1596

]]>
Mostra Celio Bordin giugno 2015 http://www.semidarte.it/eventi/mostra-celio-bordin-giugno-2015/ Wed, 30 Sep 2015 15:51:41 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1586

]]>
Mostra Rita Cardelli maggio 2015 http://www.semidarte.it/eventi/mostra-rita-cardelli-maggio-2015-3/ Wed, 30 Sep 2015 15:48:20 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1582

]]>
Mostra Trasparenze marzo 2015 http://www.semidarte.it/eventi/mostra-trasparenze-marzo-2015/ Wed, 30 Sep 2015 15:32:52 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1570

]]>
Temporary shop Natale 2014 http://www.semidarte.it/eventi/temporary-shop-natale-2014/ Wed, 30 Sep 2015 15:27:51 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1568

]]>
Apertura Temporanea ad Asti maggio 2014 http://www.semidarte.it/eventi/apertura-temporanea-ad-asti-maggio-2014/ Tue, 06 May 2014 07:57:11 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1498 Dopo il successo delle scorse edizioni, dal 9 maggio al 9 giugno, torna “Apertura Temporanea” nel centro storico di Asti

L’evento realizzato dall’Associazione  CRE[AT]IVE si svolgerà, anche questa volta, nel Quadrilatero composto dalle vie Sella,Balbo, Garetti, Ranco,
che in passato sono state il centro del commercio cittadino.

Semid’Arte parteciperà con una selezione di gioielli contemporanei, sculture in ceramica e in ferro nel consueto spazio Manfredi in via Quintino Sella n.38.

Gli autori:
Silvia Beccaria, Sandra Di Giacinto, Veronica Guiduzzi, Manumara
Samuele Bonomi, Enrica Campi, Gabriella Sacchi, Giovanni Tamburelli,
Massimo Voghera

La novità di questa edizione sarà costituita dall’avvicendarsi, nelle quattro settimane, di quattro pittori, Diego Scursatone, Christa Van der Poel, Susy Cagliero e Monia Mercadante, che presenteranno gli ultimi lavori.

]]>
Semid’Arte alla quarta edizione di Affordable Art Fair, Milano http://www.semidarte.it/eventi/semidarte-alla-quarta-edizione-di-affordable-art-fair-milano/ Tue, 25 Feb 2014 10:32:19 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1468 Saremo presenti ad AFFORDABLE ART FAIR 2014 di MILANO
dal 5 al  10 MARZO 2014

Arriva tra poche settimane la quarta edizione di Affordable Art Fair! Nei consueti spazi di Superstudio Più,  sia i collezionisti sia chi per la prima volta si avvicina al mondo dell’arte contemporanea potranno scoprire arte dai prezzi adatti ad ogni budget e centinaia di artisti, noti ed emergenti, tutti sotto lo stesso tetto. Gallerie provenienti non solo dall’Italia ma da ogni parte del mondo, presenteranno una selezione di opere da vedere, apprezzare e portare a casa. Con il tetto fissato sotto i €5,000 e opere di ogni tipo di stile o tecnica – dalla pittura, alle stampe originali, scultura e fotografia – rimane solo l’imbarazzo della scelta.

 

Potrete ammirare e acquistare opere di
Angelo Elio Barabino,  Samuele Bonomi,  Susy Cagliero,  Roberto Cambi,  Franco Corso, Raffaele Iachetti,  Svetlana Kuliskova, Christa Van Der Poel,  Giovanni Tamburelli, Massimo Voghera.

 
Galleria Semid’Arte stand I9
Superstudio Più Via Tortona, 27 20144 Milano

 
Opening – Inaugurazione
Mercoledì 5 Marzo (solo su invito) 18:00 – 22:00
Orari d’apertura
Giovedì 6 Marzo12:00 – 18:00
Venerdi 7 Marzo12:00 – 20:30
Sabato 8 Marzo11:00 – 20:30
Domenica 9 Marzo11:00 – 19:30
Eventi speciali
Giovedì 6 Marzo
A Swing Night (solo su invito)18:00 – 22:00

SE DESIDERATE VENIRCI A TROVARE, VI INVIEREMO UN INVITO OMAGGIO DIGITALE:   info@semidarte.it

]]>
Apre a Torino una mostra sulle sculture luminose di Claudio Salviato http://www.semidarte.it/eventi/sculture-claudio-salviato-torino/ Tue, 25 Feb 2014 09:32:24 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1410 Giovedì 27 febbraio, alla Galleria Stampatori, verrà inaugurata la mostra di sculture luminose di Claudio Salviato.

 

L’artista-designer di Camponogara crea sculture luminose che sono, prima di ogni altra cosa, originali lampade artigianali.
Dalle mani dell’artista scultore scaturiscono oggetti della nostra quotidianità dove concettualità e manualità si uniscono per dare vita ad opere che emozionano, creazioni personalizzate, in una continua e proficua contaminazione tra arte, artigianato e design.
Creatività e ingegno si fondono nei suoi pezzi unici, lampade dal design minimalista, ispirato alla natura e, al tempo stesso, metropolitano, grazie all’impiego di materiali tecnici quali l’acciaio e l’alluminio.
Ama usare per le sue opere, dove il valore della bellezza si somma a quello della fruibilità, il legno selvaggio, bois flotté e materiale di recupero come acciaio, alluminio, rame, vetro, pelle e sasso.
Sono forme già esistenti riviste con l’estro di una mente che cerca sempre situazioni nuove per rinnovarsi, oggetti che scaturiscono dal cuore e dal cervello, dal metodo e dall’intuizione che affiora da un preciso modo di essere e di pensare.

Non c’è limite alla fantasia di un artista che ha trovato nel proprio lavoro la strada per dar vita, grazie alla sua inesauribile e sorprendente creatività, a manufatti
unici che diffondono armonia ed una carica di energia positiva.

 

Galleria Stampatori
Via Stampatori 9
Torino

23 febbraio-13 marzo

Opening 27 febbraio 2014 h.18,00
Orario 16-19 Domenica e lunedì chiuso

I gentili visitatori riceveranno in omaggio l’invito per l’inaugurazione, mercoledì 5 marzo ore 18,00, o per il Thursday Night Event di giovedì 6 marzo ore 18,00 di
AFFORDABLE ART FAIR, la fiera dell’arte dai prezzi accessibili, che si svolgerà presso
Superstudio Più
Via Tortona, 27
20144 Milano
dal 5 al 10 marzo 2014

]]>
Apertura temporanea nel cuore di Asti dal 6 al 24 dicembre http://www.semidarte.it/eventi/asti-natale/ Fri, 06 Dec 2013 10:40:52 +0000 http://www.semidarte.it/?p=1389 Tornano le aperture delle botteghe storiche nel quadrilatero con esposizioni, mostre ed atelier di giovani artisti ed artigiani.
Dopo il successo delle scorse edizioni, dal 6 al 24 dicembre, torna “Apertura Temporanea” con l’intento di far rialzare le saracinesche delle botteghe storiche nel cuore di Asti.

L’evento realizzato dall’Associazione CRE[AT]IVE sarà esteso proprio al Quadrilatero composto dalle vie Sella, Balbo, Garetti, Ranco, che in passato sono state il centro del commercio cittadino. Il progetto vuole essere un auspicio di ripresa in tempo di crisi.
Il motto, infatti, è “Stendiamo la crisi” e dà la possibilità a nuove  realtà artistiche e commerciali di promuovere le proprie opere e i propri prodotti al pubblico.

Il motto, infatti, è “Stendiamo la crisi” e dà la possibilità alle nuove realtà artistiche di promuovere le proprie opere ed i loro prodotti al pubblico.
Giunta alla terza edizione, l’iniziativa ha il preciso obiettivo di riqualificare e rivitalizzare alcune delle vie più affascinanti della città, che dopo la pedonalizzazione di piazza Statuto, si apprestano a diventare il “salotto” della città, pronto ad accogliere cittadini e turisti.

Palazzo Gazelli metterà a disposizione i propri spazi agli artisti per esporre opere pittoriche e scultoree. Sotto questo suggestivo allestimento prenderanno di nuovo vita negozi  storici trasformati in atelier, laboratori, studi di artigiani e artisti.
Si troveranno abbigliamento attuale e vintage, accessori, gioielli, bijoux, sculture, mobili, luci e complementi d’ arredo, oggettistica per la casa, gadget, dischi di vinile, libri, cake design, aperitivi, tutto realizzato e promosso da tanti creativi che hanno deciso di cogliere nuovamente quest’opportunità.
Lo scopo in parte è stato già raggiunto: alcune botteghe storiche sono state riaperte proprio in seguito alle due precedenti edizioni.

L’appuntamento con Apertura Temporanea è per giovedì 6 dicembre. Questo il calendario:
6-7-8-13-14-15-20-21-22-23-24 dicembre  dalle 10 alle 21.

La novità di questa edizione è il gemellaggio con la bellissima Casa dell’artista di Portacomaro d’ Asti, in piazza Pinin Roggero 2, proseguirà, negli stessi giorni, l’esposizione dei giovani artisti e artigiani partecipanti ad Apertura Temporanea.

Semid’arte presenterà le opere dei suoi autori presso la showroom Manfredi al n. 38 di via Quintino Sella.

]]>